Brevissima e facile passeggiata per scoprire una zona quasi sconosciuta di Riva del Garda.
Superato il Bastione, la torre con vista su Riva del Garda, il percorso entra in un’area incontaminata e poco frequentata della città. La piccola chiesa di Santa Maria Maddalena è un gioiello avvolto dalla rigogliosa vegetazione. Il sentiero continua attraverso un bosco di leccio fino a Foci San Giacomo, dove il torrente Albola scende dalle montagne sopra per terminare nel Lago di Garda.
L'origine della chiesa di Santa Maria Maddalena risale al IV secolo. Accanto alla chiesa ci sono le rovine di un portico e di un ricovero.
Il numero di telefono per i servizi di emergenza è il 112.
Le informazioni riportate in questa carta sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna indicazione è assoluta. Non è del tutto possibile evitare di fornire informazioni imprecise o inesatte, dato che le condizioni ambientali e meteorologiche possono cambiare rapidamente. Per questo decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti incontrati dall'utente. In ogni caso, si consiglia di verificare le condizioni dei luoghi, dell’ambiente e del tempo prima di mettersi in cammino.
Dal parcheggio segui la strada sterrata (SAT 404) in direzione Bastione. A un'altezza di 245 m raggiungi un incrocio. Andando a sinistra arrivi al bastione (torre fortificata, XVI secolo). Torna all'incrocio e segui il sentiero con indicazione per Campi/Rif. Pernici (SAT 402).
Dopo 600 m raggiungi l'incrocio Foci/San Giacomo. Dopo altri 100 m sei arrivato alla chiesa di "Santa Maria Maddalena".
Al punto più alto trovi uno spazio con una vetrina, da cui scendi su un sentiero a gradini fino a Loc. Foci/San Giacomo. Da qui prosegui su Via Ardaro per tornare a Riva del Garda.
Le principali località del Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago – sono collegate da diverse linee di autobus urbani e extraurbani che ti porteranno al punto di partenza dei percorsi o nelle immediate vicinanze.
È inoltre possibile raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda con il servizio pubblico di traghetti.
Parcheggio libero vicino al vecchio ospedale (Via Rosmini).
Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti).
Questa escursione è abbastanza semplice e non presenta particolari difficoltà. Ti consigliamo comunque di indossare calzature adatte, un cappello, crema solare e occhiali da sole. E ricordati di portare con te dell'acqua!